Eastern State Penitentiary di Philadelphia: Guida Completa

Se state pianificando il vostro primo viaggio a Philadelphia, dovete sapere che la città non offre solo attrazioni storiche legate alla nascita degli Stati Uniti, come la Liberty Bell e l’Independence Hall, ma anche esperienze uniche e particolari, tra cui spicca l’Eastern State Penitentiary.

Questa struttura imponente, oggi un National Historic Landmark (Monumento Storico Nazionale), era un tempo la prigione più famosa e costosa del mondo.

L’Eastern State Penitentiary è un mondo inquietante di blocchi di celle fatiscenti e torri di guardia vuote, un luogo dove si è fatta la storia della riforma carceraria a livello globale.

Visitare l’Eastern State Penitentiary significa entrare nel primo vero penitenziario del mondo, pensato per far riflettere i detenuti sugli errori commessi e spingerli al pentimento.

Durante i suoi 142 anni di attività, ha detenuto circa 80.000 persone, inclusi criminali leggendari come il rapinatore di banche “Slick Willie” Sutton e il famigerato Al Capone, uno dei gangster più famosi della storia americana.

Pronti a scoprire insieme l’Eastern State Penitentiary di Philadelphia? Andiamo!


Organizza il viaggio a Philadelphia in pochi minuti:


Storia dell’Eastern State Penitentiary

L’Eastern State Penitentiary di Philadelphia aprì le sue porte nel 1829 e fu il carcere più costoso mai costruito negli Stati Uniti fino a quel momento. L’architetto John Haviland lo progettò seguendo un’idea rivoluzionaria per l’epoca: rieducare i criminali attraverso l’isolamento totale.

I fondatori, influenzati dalle idee dei quaccheri, erano convinti che stare da soli avrebbe aiutato i detenuti a riflettere sui loro errori e a pentirsi davvero. Per questo lo chiamarono “penitenziario“, un luogo dove fare penitenza. Questo metodo prese il nome di “Sistema Pennsylvania“.

L’edificio aveva un aspetto imponente, quasi da castello gotico. La sua struttura era particolare: sette corridoi partivano da un punto centrale, come i raggi di una ruota.

Eastern State Penitentiary di Philadelphia: Guida Completa.
Eastern State Penitentiary di Philadelphia: Guida Completa

Il carcere poteva contenere fino a 500 detenuti. Le celle erano all’avanguardia: avevano luce, riscaldamento e porte doppie (una di metallo e una di legno) per isolare completamente i prigionieri dal mondo esterno.

Ogni cella aveva anche un piccolo cortile privato dove fare esercizio o coltivare un orticello. Gli orari erano calcolati in modo che due detenuti vicini non si incontrassero mai.

Anche se in seguito questo sistema fu sostituito dal “Sistema Auburn” (usato nello Stato di New York), che prevedeva lavoro comune ma in silenzio e punizioni corporali, l’Eastern State Penitentiary divenne comunque un modello. Oltre 300 carceri in tutto il mondo si ispirarono al suo progetto.

Col tempo però il sovraffollamento divenne un problema serio. Furono aggiunti altri 8 blocchi, arrivando a 15 edifici, molti su due piani. L’isolamento totale fu abbandonato nel 1913 e il carcere rimase in funzione fino al 1970, con un ultimo breve utilizzo nel 1971.

Dove si trova e come arrivare all’Eastern State Penitentiary

L’Eastern State Penitentiary si trova al 2027 Fairmount Avenue a Philadelphia, PA 19130, Stati Uniti ed è situato nel quartiere di Fairmount.

Arrivare all’Eastern State Penitentiary è semplice:

A piedi: Potete raggiungerlo a piedi imboccando Fairmount Ave o N 22nd St, partendo dal Fairmount Park (dietro il Philadelphia Museum of Art o il Rodin Museum). Dal centro, vi conviene percorrere la Benjamin Franklin Parkway fino a qui e poi svoltare verso Nord.

Mezzi Pubblici: Le linee di autobus principali che fermano nei pressi del carcere-museo sono la 7, la 48 e la 49. L’Eastern State Penitentiary è servito anche dal PHLASH e dai bus hop-on hop-off. La Stazione della Metro più vicina è quella di “Fairmount” situata a circa 15 minuti a piedi dall’ingresso del carcere.

Visitare l’Eastern State Penitentiary

La visita all’Eastern State Penitentiary è considerata un’esperienza viscerale e unica. Il vostro biglietto d’ingresso standard include diverse modalità per esplorare il sito:

Audio Tour: Il programma principale e più celebre è “The Voices of Eastern State” (Le Voci dell’Eastern State), narrato dall’attore Steve Buscemi. Il tour audio vi guiderà attraverso il complesso e include le voci di ex detenuti e personale carcerario, offrendo una prospettiva autentica sulla storia e l’eredità del penitenziario. L’audio tour è sempre incluso con il biglietto d’ingresso. Questo è il tour che abbiamo fatto noi.

Tour Guidati: Se lo spazio è disponibile il giorno della vostra visita, potete anche prenotare gratuitamente un tour di gruppo guidato di 45 minuti e una discussione presso il banco di ammissione. Questi tour sono condotti da un educatore e approfondiscono la storia complessa e l’attualità del sistema di giustizia penale, preparando il terreno per una conversazione sul ruolo delle carceri oggi.

Eastern State Penitentiary di Philadelphia: Guida Completa.
Eastern State Penitentiary di Philadelphia: Guida Completa

Durante la visita, potrete esplorare i fatiscenti blocchi cellulari seguendo un itinerario numerato che parte dal Blocco 1. Raggiungerete la sala rotonda centrale, da cui potrete comprendere perfettamente la struttura radiale dell’edificio.

Oltre alle celle e ai corridoi, potrete vedere:

La cella di Al Capone.

– Il Braccio della Morte (Death Row).

• La sinagoga, l’infermeria, la serra, la cucina, la biblioteca e il barbiere.

Mostre ed installazioni artistiche acclamate dalla critica sono allestite in alcuni blocchi.

Tra le mostre, sono incluse esposizioni interattive come Prisons Today: Questions in the Age of Mass Incarceration e The Big Graph, che esplorano l’efficacia e lo scopo delle carceri moderne, entrambe incluse nel prezzo d’ammissione.

La Cella di Al Capone

Al Capone, noto anche come “Scarface”, è stato uno dei gangster più famosi della storia americana.

Negli anni ’20 e ’30 del Novecento controllava il traffico illegale di alcol a Chicago durante il Proibizionismo, accumulando un’enorme fortuna attraverso attività criminali.

Eastern State Penitentiary di Philadelphia: Guida Completa.
Eastern State Penitentiary di Philadelphia: Guida Completa

Nonostante la sua fama di boss spietato, Capone riuscì a costruirsi un’immagine pubblica quasi da benefattore, aprendo mense per i poveri durante la Grande Depressione.

Alla fine fu arrestato non per i suoi crimini violenti, ma per evasione fiscale. Scontò parte della sua prima pena detentiva proprio all’Eastern State Penitentiary tra il 1929 e il 1930, dove godette di privilegi speciali rispetto agli altri detenuti.

La sua cella è ancora oggi visibile e si distingue nettamente dalle altre. Era dotata di comfort lussuosi per un carcere, tra cui tappeti, quadri eleganti e una radio per ascoltare musica. Se paragonata con le celle spartane dei detenuti comuni, la differenza è abissale.

Eastern State Penitentiary di Philadelphia: Guida Completa.
Eastern State Penitentiary di Philadelphia: Guida Completa

Molti all’epoca accusarono Capone di essersi deliberatamente nascosto nel carcere di Philadelphia, pagando migliaia di dollari per i comfort, al fine di attendere che le tensioni a Chicago si calmassero.

Orari di Apertura e Biglietti

L’Eastern State Penitentiary è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00. L’ultimo ingresso è previsto (un’ora prima della chiusura) alle 16:00.

I quattro giorni di chiusura annuale sono Capodanno, Giorno del Ringraziamento, Vigilia di Natale e Natale.

Importante: tenete presente che la visita al carcere NON è raccomandata per i bambini di età inferiore ai 7 anni.

L’ingresso è anche incluso in alcuni Pass Turistici di Philadelphia, che vi consentono di risparmiare se visitate più attrazioni.

All’interno del carcere-museo si tengono degli eventi speciali, tra cui:

Tour Notturni (in Estate): Se siete alla ricerca di un’esperienza diversa, sono disponibili tour notturni in estate, con prezzi che variano da 23 Dollari a 30 Dollari a seconda del giorno della settimana.

Halloween Nights: Ogni autunno, il sito ospita Halloween Nights, un’attrazione terrificante con cinque case infestate, effetti speciali di qualità hollywoodiana e oltre 200 performer.

La nostra Esperienza all’Estern State Penitentiary

Tra tutte le città che abbiamo visitato nei nostri viaggi, mai avevamo messo piede all’interno di una vera prigione. Philadelphia ci ha regalato questa esperienza inedita con l’Eastern State Penitentiary, un luogo che si è rivelato molto più affascinante di quanto avessimo immaginato.

Ciò che ci ha colpito maggiormente è stato il contrasto stridente tra le condizioni di detenzione: da un lato le celle spartane e claustrofobiche riservate ai detenuti comuni, dall’altro la cella decisamente “lussuosa” di Al Capone, arredata con mobili in legno, tappeti e persino una radio. Un esempio lampante di come, anche dietro le sbarre, il privilegio facesse una certa differenza.

Eastern State Penitentiary di Philadelphia: Guida Completa.
Eastern State Penitentiary di Philadelphia: Guida Completa

Abbiamo dedicato alla visita quasi tutta la mattinata, circa 2-3 ore piene che sono volate via. Il percorso con l’audioguida permette di immergersi completamente nell’atmosfera inquietante di questo carcere rivoluzionario, che un tempo fu modello per le prigioni di tutto il mondo.

Si tratta di un’esperienza davvero particolare e toccante, che consigliamo vivamente a chiunque visiti Philadelphia. Non è la classica attrazione turistica, ma proprio per questo lascia un’impressione duratura e fa riflettere sulla storia del sistema carcerario americano.


Leggi altri articoli: Cosa vedere a Philadelphia in 2 giorni e Viaggiare in America.


Siamo giunti alla fine di questo articolo nel quale abbiamo scoperto insieme l’Estern State Penitentiary di Philadelphia.

E voi ci siete mai state/i in un carcere? Raccontatemi la vostra esperienza nei commenti!

Vi ricordo anche che potete trovarmi su Instagram viaggiaconflavio e sulla mia Pagina Facebook. Siete i benvenuti!

Aggiornato il: 11 Novembre 2025. Grazie per aver letto il mio articolo.

About: Flavio

Viaggiatore curioso, appassionato di fotografia, e travel blogger. Mi è sempre piaciuto viaggiare, ma solo negli ultimi anni sono riuscito a farlo come ho sempre desiderato. Dopo aver visitato più di 42 Nazioni diverse, oggi mi piace raccontare sul blog ogni mia nuova esperienza, in località vicine o in paesi dall’altra parte del Mondo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *