Nel mondo dei viaggi low-cost, Ryanair è una delle compagnie aeree più utilizzate in Europa. Per fidelizzare i propri clienti e offrire servizi aggiuntivi, la low cost irlandese ha lanciato recentemente l’abbonamento Ryanair Prime.
Ma conviene davvero? O è solo un costo aggiuntivo?
In questo nuovo articolo sul Blog, vedremo nel dettaglio l’Abbonamento Ryanair Prime, basandoci sulla nostra esperienza diretta come abbonati Prime da quasi 4 mesi e sulle informazioni ufficiali di Ryanair, per capire se vale la pena sottoscriverlo oppure è meglio evitarlo.
Pronti a scoprire insieme se Ryanair Prime conviene oppure no? Andiamo!
Cos’è Ryanair Prime?
Ryanair Prime è un servizio di Abbonamento annuale lanciato da Ryanair il 24 Marzo 2025, pensato per far risparmiare i viaggiatori più assidui.
Sottoscrivendo questo programma, i soci ottengono accesso a una serie di vantaggi e servizi aggiuntivi pensati per migliorare l’esperienza di viaggio.
Ryanair stessa afferma che i Soci Prime possono risparmiare fino a 470 euro all’anno. Ma sarà proprio così per tutte le tipologie di viaggiatori? Oppure sarà necessaria una attenta valutazione in base alle proprie abitudini e necessità di viaggio?
Quanto costa?
Il costo di Ryanair Prime è di 79 euro all’anno, o di 79 sterline nel Regno Unito.
La validità dell’abbonamento è di 12 mesi dalla data di acquisto, il che significa che non è legato all’anno solare, ma scade un anno esatto dopo la sottoscrizione (se ad esempio lo avete acquistato il 30 Marzo 2025, scadrà il 29 Marzo 2026).
Diritto di recesso: Come per tutti gli acquisti online, avete diritto a un periodo di recesso di 14 giorni dalla data di sottoscrizione dell’abbonamento.
Durante questo periodo, potete annullare l’abbonamento e ottenere un rimborso completo, purché non abbiate già utilizzato alcuno dei benefici inclusi nel servizio Prime.
Quali sono i benefici inclusi?
L’abbonamento Ryanair Prime include principalmente tre categorie di vantaggi:
12 Assicurazioni di Viaggio Gratuite:
- Riceverete 12 assicurazioni di viaggio incluse nel vostro abbonamento, utilizzabili per i voli che prenotate del Gruppo Ryanair.
- È importante notare che queste assicurazioni coprono esclusivamente i voli (contro imprevisti come ritardi, cancellazioni o smarrimento bagaglio) e non l’intero viaggio. Ciò significa che per tutto ciò che accade a terra, durante la vostra permanenza a destinazione, non siete coperti.
- Questo beneficio può estendersi anche ad un accompagnatore che viaggia con il Socio Prime, a condizione che viaggino insieme sullo stesso volo. Tuttavia, l’applicabilità di questa estensione è soggetta alle normative specifiche di Ryanair, che consigliamo di leggere attentamente.
- Per la nostra esperienza diretta, questa assicurazione si rivela poco utile per chi, come noi, viaggia sempre con un’assicurazione di viaggio completa, che copre oltre i voli anche l’intero viaggio.
12 Posti Riservati Gratuiti:
- Avete la possibilità di scegliere gratuitamente il vostro posto a sedere per 12 volte in un anno (in file selezionate). Potete usarli su 12 voli diversi o anche concentrarli su meno voli (ad esempio per 6 viaggi di andata e ritorno).
- Questo vantaggio vi permette di effettuare il check-in online con 60 giorni di anticipo (ovvero due mesi prima del volo), invece delle solite 24 ore previste per chi non prenota un posto a sedere.
- Anche in questo caso, il beneficio si estende ad un accompagnatore che viaggia assieme al Socio Prime. Potete scegliere un posto gratuito per voi e uno per il vostro compagno per 12 volte all’anno, a patto che viaggiate insieme.
- Attenzione perchè, leggendo attentamente i “Termini e Condizioni” si evince che, Ryanair non garantisce che potrete viaggiare vicini. La scelta dei posti è soggetta a disponibilità, quindi, se non ci sono posti adiacenti gratuiti, potreste dover sedere separati dal vostro accompagnatore, anche se entrambi avete il beneficio del posto gratuito.
- Per noi che raramente acquistìamo il posto a sedere, specialmente per i voli di breve durata in Europa, questo beneficio è sicuramente meno impattante e praticamente inutile.
- Secondo il nostro parere, si tratta di un beneficio utile solo per chi acquista regolarmente il posto a sedere, specialmente per voli più lunghi o quando si viaggia in coppia.
Offerte Speciali Dedicate ai Soli Abbonati Prime:
Ryanair fornisce accesso a 12 vendite annuali esclusive per i membri (generalmente un’offerta ogni 1° giorno del mese).
Inizialmente, le offerte consistevano in un accesso anticipato di 24 ore a promozioni che sarebbero poi state disponibili per tutti (spesso riguardanti posti invenduti per voli con partenza entro 1 mese o un mese e mezzo circa).
Dalla nostra esperienza, queste offerte si sono rivelate poco utili, data la finestra di tempo troppo breve per valutare e l’imminenza dei voli offerti, che non si adatta a chi, pianifica generalmente i propri viaggi con un certo anticipo.
Successivamente, sono state introdotte offerte esclusive per i soli Abbonati Prime, come uno sconto di 40 euro su alcuni voli, mai pubblicate per il pubblico generale. Questa tipologia di offerta l’abbiamo valutata decisamente più positiva e di valore.
Ryanair Prime conviene? Pro e Contro
Ora, dopo aver visto cos’è, quanto costa e quali sono i benefici inclusi, analizziamo nel dettaglio i pro e i contro dell’Abbonamento Ryanair Prime, basandoci sempre, e teniamo a precisarlo, sulla nostra esperienza personale di quasi 4 mesi come abbonati e sulle caratteristiche del servizio:
Pro (Potenziali Vantaggi):
- Check-in anticipato (60 giorni). Se viaggiate spesso e desiderate avere la comodità di fare il check-in molto prima e scegliere il vostro posto senza costi aggiuntivi, questo è un vantaggio tangibile.
- Scelta del posto per 12 voli. Se siete abituati a pagare sempre per la selezione del posto, l’abbonamento potrebbe teoricamente ripagarsi nel lungo periodo, soprattutto se viaggiate in coppia e condividete i benefici.
- Potenziali offerte esclusive. Se Ryanair continuerà a proporre sconti reali e dedicati ai soli abbonati (come lo sconto di 40 euro citato sopra), questo potrebbe rappresentare un valore aggiunto.
- Benefici estesi a un accompagnatore. La possibilità di estendere l’assicurazione e la scelta del posto a un compagno di viaggio è un bonus se viaggiate spesso con la stessa persona.
Contro (Svantaggi e Limiti):
- Costo dell’abbonamento. Dalla nostra esperienza di quasi 4 mesi, riteniamo che i 79 euro non rappresentino un buon investimento per buona parte delle persone.
- Assicurazione viaggio limitata. Copre solo il volo e non l’intero viaggio. Se avete già un’assicurazione di viaggio completa, questo beneficio è ridondante e praticamente inutile.
- Nessuna garanzia di posti vicini. Anche con la scelta del posto gratuita, non c’è certezza di sedere accanto al vostro compagno, specialmente sulle tratte molto gettonate.
- Offerte iniziali “poco utili”. Le prime offerte che abbiamo ricevuto basate sull’accesso anticipato di 24 ore a promozioni pubbliche si sono rivelate insufficienti e quasi inutili nella nostra esperienza, in quanto il tempo è troppo breve e i voli spesso vicini alla partenza.
- Mancanza di servizi chiave. L’abbonamento non include la priorità d’imbarco o il bagaglio da stiva. Ci sentiamo di sottolineare che l’inclusione di questi benefici, molto più utili, avrebbe cambiato totalmente la nostra valutazione.
- Non adatto ai viaggiatori occasionali. Per chi viaggia solo 2 o 3 volte l’anno con Ryanair, l’abbonamento da 79 euro non ha un buon rapporto costi/benefici.
- Valore percepito basso. Sulla base delle nostre abitudini di viaggio, riteniamo che i benefici inclusi in Ryanair Prime non giustificano il costo piuttosto elevato dell’abbonamento.
Vale la pena o meno farlo?
Dopo aver testato l’abbonamento Ryanair Prime per alcuni mesi siamo giunti ad una conclusione netta: non ne vale assolutamente la pena.
L’abbonamento per noi è praticamente “inutile” e, se le cose non cambieranno, non lo rinnoveremo alla sua scadenza, nemmeno se il prezzo venisse ribassato.
Nel caso vogliate non rinnovare l’abbonamento, prestate particolarmente attenzione al rinnovo automatico (per ulteriori 12 mesi), se attivo.
Perché non ne vale la pena per noi?
- Possediamo già un’assicurazione di viaggio completa che copre i voli, rendendo l’assicurazione afferta da Ryanair Prime superflua. Noi vi consigliamo Heymondo, e acquidandola da Qui avrete uno sconto del 10% in esclusiva per i lettori di ViaggiaconFlavio.
- Non acquistiamo regolarmente la scelta del posto, specialmente quando viaggiamo da soli o per brevi voli europei, considerando la vicinanza sui voli a corto raggio, poco rilevante.
- Le offerte di accesso anticipato di 24 ore si sono rivelate inefficaci e inadatte a chi pianifica i viaggi in anticipo.
- La mancanza di vantaggi come la priorità e il bagaglio da stiva, che sarebbero stati molto più utili, rende l’abbonamento poco attrattivo.
Per chi potrebbe, forse, avere un senso (ma con riserva)?
- Viaggiatori molto frequenti con Ryanair che abitualmente pagano per la scelta del posto e/o necessitano del check-in anticipato di 60 giorni. Fate i vostri conti: se il costo di 12 selezioni del posto supera i 79 euro, potrebbe esserci un leggero vantaggio economico.
- Chi viaggia sempre in coppia e ha l’esigenza (o l’abitudine) di sedere vicino al proprio accompagnatore, e accetta il rischio che la vicinanza non sia sempre garantita. Anche in questo caso, è fondamentale fare i propri calcoli sul numero di voli e sul costo medio della scelta del posto.
- Chi acquista voli all’ultimo momento: Se le offerte esclusive (come lo sconto di 40 euro) diventeranno una costante e si adatteranno alle vostre esigenze di acquisto “sottodata”, allora potrebbe esserci un valore.
La nostra valutazione conclusiva
In conclusione, il nostro consiglio basato sull’esperienza diretta è di non sottoscrivere Ryanair Prime, specialmente per chi viaggia poche volte all’anno con questa compagnia.
Tuttavia la valutazione finale dipende molto dalle vostre specifiche abitudini di acquisto voli e dalle vostre priorità durante il viaggio.
Nella scelta considerate attentamente se i benefici offerti (assicurazione limitata, scelta del posto senza garanzia di vicinanza e offerte variabili) giustificano il costo annuale, soprattutto in assenza di servizi percepiti come di maggior valore quali la priorità o i bagagli inclusi. L’inclusione di questi vantaggi avrebbero fatto sicuramente la differenza!
Altri articoli utili: Travel Tips.
Siamo giunti al termine di questo articolo nel quale abbiamo visto insieme se l’Abbonamento a Ryanair Prime conviene oppure no.
E voi lo avete già provato questo nuovo servizio della compagnia low cost irlandese? Cosa ne pensate? Vi aspetto qui sotto nei commenti.
Mi raccomando, se ancora non lo fate, seguite le mie avventure di viaggio sui social! Vi aspetto sulle pagine Instagram viaggiaconflavio e Facebook. Siete i benvenuti!
Aggiornato il 28 Luglio 2025.
About: Flavio
Viaggiatore curioso, appassionato di fotografia e travel blogger. Mi è sempre piaciuto viaggiare, ma solo negli ultimi 15 anni sono riuscito a farlo come ho sempre desiderato. Dopo aver visitato più di 42 Nazioni diverse, oggi mi piace raccontare sul blog ogni mia nuova esperienza, in località vicine o in paesi dall’altra parte del Mondo!