Il Mare d’Inverno, itinerario tra Jesolo e Cavallino Treporti: 11 buone ragioni per andarci

Sul territorio pianeggiante della Laguna Veneta Nord, affacciata sul mare Adriatico, tra la foce del fiume Piave e quella del fiume Sile, troviamo Jesolo una delle maggiori spiagge italiane e una delle principali destinazioni turistiche del Veneto.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

Ma Jesolo, una delle mete più gettonate per l’estate, ha un fascino tutto particolare anche in inverno, specie se come noi, decidete di visitarla in una bella giornata di sole. Così abbiamo scoperto che offre un sacco di attività interessanti da fare e cose belle da vedere, anche nella stagione più fredda.

Pronti a scoprire il nostro itinerario di un giorno a Jesolo e Cavallino-Treporti? Andiamo!

1- Jesolo Sand Nativity

La nostra giornata d’inverno a Jesolo inizia in Piazza Trieste dove si trova Jesolo Sand Nativity, un’esposizione molto interessante di sculture di sabbia eseguite da professionisti venuti da tutto il mondo per celebrare la magia del Natale. All’interno del tendone che ospita i presepi ammiriamo estasiati le opere curate nei minimi dettagli e di una “meraviglia infinita”.

Ognuna di esse è ben descritta da cartelli posizionati ai lati. Verso la fine del percorso vi è un punto dove acquistare qualche souvenir e fare un’offerta spontanea visto che l’ingresso è gratuito. Suggestiva l’ultima scultura dedicata agli operatori sanitari per l’emergenza covid.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI
ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

Arrivata alla sua 19esima edizione, la mostra di presepi di sabbia di Jesolo Sand Nativity, ha ogni anno accanto alla Natività, temi diversi: l’edizione 2021-2022 è intitolata La sabbia dei miracoli e si presenta con un allestimento grandioso di opere monumentali che accompagnano il visitatore in un percorso emozionale e religioso unico nel suo genere.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI
ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

2- Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice

Usciti dalla mostra dei presepi di sabbia attraversiamo la strada e andiamo a visitare la Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice, la cattedrale di Jesolo. Bella chiesa moderna, a cui si accede tramite una imponente scalinata. All’interno si rimane colpiti dalla bellezza dei dipinti a colori vivaci di notevole effetto dell’abside, degli archi e dell’entrata che trasmettono calore. Sotto la Basilica nella cripta il Santissimo.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI
ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI
ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

3- Presepe in Piazza Marconi

Il nostro itinerario ci porta nella vicina Piazza Marconi dove ci rechiamo per ammirare un’altra bellissima scultura di sabbia di Babbo Natale qui collocata per lo spazio ridotto all’interno del Jesolo Sand Nativity. Come le altre merita assolutamente di essere vista.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

4- Spiaggia di Jesolo

Una delle cose più belle che vi consiglio di fare a Jesolo d’inverno è una bellissima passeggiata sulla spiaggia che anche nella stagione più fredda, a differenza di altre che vengono trascurate, è sempre tenuta bene e pulita. Specie nelle belle giornate di sole è davvero un piacere sedersi su un pontile a leggere un libro, fare due tiri a pallone o giocare con la sabbia, a seconda dell’età.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI
ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI
ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

5- Pranzo di pesce al ristorante Tempini

Questo ristorante è ormai una tappa fissa nelle nostre gite a Jesolo, un locale che ci è sempre piuciuto e che troviamo essere un buon compremesso tra qualità dei piatti e prezzo. Non ci ha mai deluso e anche questa volta è stata una conferma.

Stupenda la frittura di calamari con verdure croccanti, molto leggera e così abbondante che una porzione è ottima per due persone. Tempini, un locale che mi sento di consigliare. Si trova su Via Bafile, 56 in pieno centro, tra Piazza Trieste e Piazza Marconi.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

Cavallino-Treporti

Con la pancina piena si torna ad esplorare. Riprendiamo l’auto e ci spostiamo nel vicino paese di Cavallino-Treporti, il cui nome deriva da due delle località che compongono il territorio. E’ adiacente a Jesolo e saparato da questo dalla foce del fiume Sile. Sembra strano ma questo piccolo paesino della provincia di Venezia è la sesta località in Italia per numero di turisti. Infatti con i suoi 6.3 milioni di turisti all’anno si posiziona davanti a grandi città come Napoli, Verona, Torino e Genova.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

6- Pista ciclabile Pordelio

Cavallino-Treporti è un vero paradiso per gli amanti dei percorsi ciclabili, specie quelli più semplici, pianeggianti e adatti a tutti. In questo contesto si inserisce la nuovissima Pista ciclabile Pordelio, un’opera realizzata a sbalzo sull’acqua molto bella e piena di fascino realizzata per offrire un percorso panoramico di estremo valore per la sua unicità.

Attualmente in fase di realizzazione, avrà una lunghezza complessiva di 7 chilometri e collegherà Cavallino, Ca’ Savio, fino a Punta Sabbioni. Quando sarà terminata, bisognerà farla tutta con la bici. Non vediamo l’ora!

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI
ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

7- Chiesa Parrocchiale della Santissima Trinità

Nella bella piazza della località di Treporti sorge la Chiesa Parrocchiale della Santissima Trinità, caratterizzata da ben 2 campanili. L’interno merita sicuramente di essere visitato per ammirare la Pala sull’altare maggiore della Santissima Trinità ed ai lati l’Ultima Cena e la Santa Convocazione opera di Francesco Enzo. Da non perdere anche la statua lignea della Vergine con Bambino di Valentino Panciera Besarel. Purtroppo in occasione di questa nostra visita la chiesa era chiusa e non abbiamo fotografie dell’interno.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

8- Lio Piccolo

Un piccolissimo paesino, in reltà una manciata di case accoccolate attorno ad una piazza, dove il tempo sembra essersi fermato. Questa è la descrizione di Lio Piccolo, una delle soste obbligate di questa gita a Jesolo. Qui attorno alla piazza troviamo il Palazzo Boldù, un palazzo padronale del Settecento e la chiesetta con il tipico campanile a torre, dedicata alla Madonna della Neve. In lontanaza all’orizzonte si stagliano i profili di Burano e delle altre isole che compongono la laguna di Venezia.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

9- Forte Treporti

Localmente conosciuto come Forte Vecchio, Forte Treporti venne costruito dagli Austriaci nella seconda metà del XIX secolo al fine di controllare il territorio lagunare e la bocca di porto di Punta Sabbioni. Oggi non è una meta turistica in quanto spiace dirlo ma lo abbiamo trovato in stato di abbandono e ci dispiace perché andrebbe valorizzato e preservato in quanto notevole testimonianza storica.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

10- Spiaggia e Faro di Punta Sabbioni

Da Forte Treporti ci spostiamo a Punta Sabbioni dove parcheggiata l’auto nel comodo parcheggio gratuito siamo accolti da una grande spiaggia libera, immersa in una pineta di pini marittimi e domestici e dal caratteristico Faro di Punta Sabbioni, chiamato anche pagoda per la sua caratteristica forma.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

11- Tramonto al Faro di Vecchio Piave

L’ultima tappa della nostra gita invernale a Jeosolo decidiamo di farla in luogo che ci piace molto e che al tramonto diventa quasi magico e romantico. Siamo alla foce del Fiume Sile che separa Jesolo da Cavallino-Treporti, su una grande spiaggia libera dominata dalla figura slanciata del Faro di Vecchio Piave, abitualmente definito come “Il Faro di Jesolo”. Fermarsi qui ad osservare il tramonto è per noi la migliore conclusione di questa splendida giornata.

ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI
ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI
ITINERARIO TRA JESOLO E CAVALLINO TREPORTI: 11 BUONE RAGIONI PER ANDARCI

Siamo giunti al termine di questo articolo nel quale vi ho portato a scoprire questo angolo della Laguna Veneta che ci piace molto. Spero possa essere d’ispirazione per la vostra prossima gita a Jesolo.

Avete visitato questi luoghi? Se si lasciate le vostre impressioni nei commenti e se l’articolo vi è piaciuto condividetelo.

Curiosi di vedere qualche scatto dei miei viaggi? Allora seguitemi su Instagram. Siete i benvenuti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *