Il nostro smartphone che portiamo sempre con noi nella vita di tutti i giorni può diventare un nostro alleato anche quando siamo in giro per il mondo o dobbiamo organizzare la nostra vacanza.
Sono disponibili molte App per viaggiare, spesso scaricabili gratuitamente, che ci possono aiutare in tutto: dalla prenotazione di hotel e voli aerei, agli itinerari da seguire, dalla ricerca del ristorante alle attrazioni da visitare, dal meteo al cambio valuta e molto altro.
Di seguito vi segnaliamo alcune App di viaggio che abbiamo usato per i nostri viaggi oppure che abbiamo testato appositamente per scrivere questo articolo.
Pronti a scoprire le 32 migliori App per viaggiare? Andiamo!
Le 32 migliori App per viaggiare
Prima di descrivervi nel dettaglio tutte le Applicazioni che usiamo prima, durante e dopo un viaggio alcune premesse:
- sono tutte App installabili sia su dispositivi Android che iOS. Applicazioni che potete quindi scaricare e utilizzare sulla quasi totalità dei device (smartphone e tablet) oggi in circolazione. Qui ve le mostreremo sullo store di Google Play, ma le troverete disponibili sempre anche sull’App Store.
- sono tutte (eccetto due) Applicazioni Gratuite, ovvero alcune sono completamente gratis altre invece hanno una versione free completamente funzionante (quella che solitamente usiamo noi) ed un upgrade alla versione a pagamento.
- scaricate solo le App utili che vi servono senza appesantire il vostro device installandone molte che poi magari non userete;
- infine, ma non meno importante, se potete provate e testate le Applicazioni prima di partire.
Di seguito trovate le 32 applicazioni di viaggio che per comodità abbiamo suddiviso in queste 12 categorie:
- Indispensabili;
- Prenotazione Hotel, Appartamenti;
- Trasporti;
- Escursioni, Attrazioni e Visite Guidate;
- Cibo e Ristoranti;
- Lingue in Viaggio;
- Consigli ed Esperienze di Viaggio;
- Utilità;
- Mobile Banking;
- Conti e Carte per viaggiare;
- Camper e Vanlife;
- Montagna ed Escursionismo;
App di viaggio: Indispensabili
Google Maps
Al primo posto non poteva esserci un’applicazione semplice ed intuitiva che ormai penso tutti conosciamo ed usiamo: Google Maps, è completa, gratuita e con molte funzioni utili.
Usiamo Google Maps non solo come navigatore in tempo reale ma anche come strumento per salvare sul telefono i luoghi di interesse in una città: mentre pianifichiamo il viaggio segnamo sulla mappa tutte le attrazioni che ci interessano e una volta sul posto, la funzione GPS, ci aiuta a capire dove ci troviamo rispetto il punto di interese e quale percorso dobbiamo seguire per arrivarci a piedi, in auto o con i mezzi pubblici.

Personalmente troviamo utilissima la funzione Street Wiev che fornisce viste sulle strade e panoramiche a 360° di città, località e luoghi di interesse di quasi tutto il mondo, e quella di trovare tutto quello che c’è intorno alla propria posizione.
Nel caso siamo in un paese in cui non possiamo utilizzare la connessione e dobbiamo navigare offline possiamo continuare ad usare Google Maps scaricando le mappe offline prima di partire.
Attenzione a ricordarci che le mappe offline durano 30 giorni trascorsi i quali dobbiamo rifare il download.
Google Translate
Una delle App fondamentali quando si viaggia che non può mancare sullo smartphone di ogni viaggiatore è Google Translate o Google Traduttore.

Usata moltissime volte soprattutto per le sue utilissime funzioni di cui dispsone tra cui: la traduzione istantanea di una conversazione, la traduzione di cartelli e scritte semplicemente puntando la fotocamera e la possiblità di scaricare offline il dizionario di ben 59 lingue che consente l’uso del traduttore anche quando siamo offline.
Xe Currency
Al terzo posto delle App di viaggio Indispensabili inseriamo Xe Currency, completamente free, molto leggera e, secondo noi, uno dei migliori convertitori di valuta disponibili.
Un’applicazione che potete anche personalizzare per tenere sempre sott’occhio l’andamento in tempo reale dei tassi di cambio delle dieci valute che utilizzate di più in viaggio come ad esempio Dollaro, Sterlina, Yen eccetera.

Xe Currency supporta più di 180 valute ma per rimanere costantemente aggiornata sui tassi richiede la connessione ad internet.
Un’App intuitiva e pratica da usare che permette anche il Money Transfer, una funzione che peraltro noi non abbiamo mai utilizzato.
Se avete questa necessità vi consigliamo di utilizzare l’applicazione Wise (ex TransferWise) di cui parliamo nel dettaglio più avanti in questo articolo.
Unità di Crisi – Farnesina
Dopo aver registrato il vostro viaggio sul sito viaggiaresicuri della Farnesina scaricatevi questa app.
Prima di partire e mentre siete in viaggio vi informerà tramite degli allert sul vostro smartphone su qualsiasi criticità si verifichi nel paese in cui vi trovate. Non costa nulla ed in caso di bisogno vi potrà salvare da situazioni pericolose.

Inoltre consultando la Scheda Paese avrete sempre con voi tante informazioni utili ed indirizzi e contatti di ambasciate e consolati del paese che visitate.
App per viaggiare: Prenotazione Hotel – Appartamenti
Booking.com
In questa lista delle migliori app per viaggiatori non poteva mancare una delle più conosciute applicazioni per prenotare l’alloggio per i vostri viaggi.

Tramite Booking.com si possono effettuare ricerche di hotel, appartamenti e bed & breakfast in tutto il mondo selezionado semplicemente la città, la regione o lo stato di vostro interesse.
Permette di filtrare i risultati in base alla tipologia delle strutture, alla posizione, al prezzo ed alcuni dei servizi offerti. Una delle nostre preferite.
App di viaggio: Trasporti
Kayak
Una delle migliori applicazioni per la ricerca di voli, ma non solo. Questo efficace comparatore confronta tutti i voli disponibili da e per le destinazioni selezionate ed elenca i risultati per prezzo, durata, tipologia del volo (diretto o con scali)…
Personalmente troviamo molto utile la funzione “scopri le date più economiche” per sapere in quali giorni prenotare per trovare le tariffe più vantaggiose.

Un’app che usiamo spesso quando vogliamo farci rapidamente un’idea del prezzo del volo e di tutte le tariffe ed i collegamenti disponibili.
L’acquisto dei biglietti è bene valutare se è conveniente farlo su Kayak oppure direttamente sul sito o app ufficiale della compagnia aerea di cui scaricare la relativa applicazione per gestire le proprie prenotazioni e fare il check-in online.
Skyscanner
Simile a Kayak è probabilmente il più conosciuto motore di ricerca di voli aerei.
SkyScanner permette in ogni momento di cercare voli aerei dal cellulare, ma anche hotel e noleggio auto. E’ l’applicazione che usiamo di più per trovare le migliori offerte e capire quali compagnie aeree offrano le tariffe più economiche.
Ryanair
E’ l’applicazione ufficiale della compagnia aerea low-cost tra le più conosciute in Europa.
Oltre a cercare e prenotare i voli aerei è utile per gestire le proprie prenotazioni ed avere la carta d’imbarco sullo smartphone, senza bisogno di stamparla su carta.

Utilissima funzione quando si effettua il check-in on-line all’estero e non si ha a disposizione la stampante.
Uber
Non importa dove vi trovate e quale sia la vostra destinazione: con Uber potrete prenotare direttamente dal vostro smartphone diverse tipologie di corse in auto (ma non solo) per spostarvi da un punto A ad un punto B.

Uber è un servizio di Car Pooling nato negli Stati Uniti con il fine principale di ridurre i costi di spostamento.
Il servizio, semplicissimo da usare e molto pratico, è simile a quello dei taxi o a un noleggio auto con conducente, ma presenta la sostanziale differenza che passeggeri ed autisti si possono mettere direttamente in contatto tra loro mediante l’Applicazione mobile.
Uber è presente oggi in tutto il mondo: in oltre 10.000 città ed in più di 700 aeroporti.
Grab
Grab è la famosa Applicazione per dispositivi mobili, simile alla sopracitata Uber, leader nel Sud-Est Asiatico per i servizi di taxi e “ride-hailing”, servizi di trasporto passeggeri ma anche per il Food Delivery e la consegna a domicilio della spesa.

L’azienda nata a Singapore nel 2012 opera oggi solo in questi paesi dell’Asia: Singapore, Malesia, Thailandia, Vietnam, Cambogia, Indonesia, Myanmar, Filippine e Giappone.
Usata moltissime volte nel nostro viaggio in Malesia offre un servizio comodo e molto economico. Peccato che non ci sia anche in altri paesi!
Discover Cars
Se la vostra vacanza prevede un viaggio itinerante, Discovercars potrebbe essere il miglior alleato per cercare e prenotare al miglior prezzo il noleggio auto in tutto il mondo.

Un’App di autonoleggio low cost molto conveniente con la possiblità di noleggiare l’autovettura più adatta alle vostre necessità da fornitori affidabili scelti tra le principali imprese di autonoleggio tra cui: Avis, Hertz, Alamo, Dollar, Thrifty, National, Sixt, Europcar e Budget ma anche tra le migliori imprese locali.
aFerry
Leader mondiale e una delle migliori piattaforme per cercare e confrontare in pochi secondi sul prorpio cellulare le migliori tariffe di Traghetti fra oltre 1500 itinerari e più di 90 operatori tra cui: Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Moby, SNAV, Corsica Ferries, Tirrenia, Stena Line, Adria Ferries, Jadrolinja Traghetti, Venezia Lines e TTT Lines.

Su aFerry trovate tratte, compagnie di navigazione, orari, opzioni di viaggio con prezzi e condizioni di immediata consultazione. Da provare.
Orario Treni
Un App All-in-one per la ricerca di orari e ritardi dei treni italiani. Una buona risorsa che apprezziamo da anni. Tra le varie funzioni disponibili molto utile quella che vi segnala giorni e orari degli scioperi previsti.

App per viaggiare: Escursioni, Attrazioni e Visite Guidate
Civitatis
Se ancora non la conoscete Civitatis è l’applicazione ideale per tutti quelli che come noi amano viaggiare in autonomia e vogliono organizzarsi da soli non solo il proprio viaggio ma anche le esperienze durante la vacanza come: Escursioni, Attrazioni, Visite Guidate, Transfer e Free Tour.

Civitatis è una piattaforma digitale e un punto di riferimento per tutti quei viaggiatori che vogliono arricchire il proprio viaggio con migliaia di attività in tutto il mondo, molte delle quali disponibili in lingua italiana e a portata di un click, senza affrontare la complicata organizzazione di ogni dettaglio.
In altre parole potrete scegliere le vostre attività in anticipo in base alla zona che visitate, prenotarle ad un prezzo uguale o anche più vantaggioso rispetto alla prenotazione diretta, organizzando e ottimizzando così al meglio i tempi in loco durante il viaggio.
Get Your Guide
Get Your Guide è una delle nostre applicazioni preferite per prenotare esperienze di viaggio indimenticabili in tutto il mondo.

Che siate ancora a casa o gà in viaggio, con Get Your Guide potete scegliere e prenotare in modo semplice: Tour, Visite Guidate, Escursioni e Biglietti, tra esperienze culturali, nella natura, gastronomiche, avventure e molto altro.
La utiliziamo da tempo, così come Civitatis, e ci siamo sempre trovati bene. Consigliatissima!
Tiqets
Una delle Applicazioni di viaggio da avere assolutamente sul proprio smartphone è Tiqets: una delle migliori App che vi spalanca le porte dei mille volti della cultura in tutto il mondo.

La piattaforma vi permette di pianificare e organizzare il vostro viaggio prenotando Biglietti Sala la Fila o con l’Accesso Rapido a moltissimi Musei, Gallerie, Parchi a Tema, Tour Guidati, Crociere e molte altre attrazioni.
App di viaggio: Cibo e Ristoranti
The Fork
Un’applicazione molto comoda che vi permette di cercare e prenotare ristoranti direttamente dall’App.
Su TheFork potrete fare una ricerca dei locali anche in base alle scontistiche offerte per trovare così tutte le promozioni fino al 20-30-40% sui ristoranti dove volete andare a mangiare.

Un’ottima App da avere sul proprio telefono, utilissima in viaggio anche per risparmiare.
App per viaggiare: Lingue in viaggio
Duolingo
Probabilmente una delle migliori e più complete App gratuite per lo studio delle lingue straniere. Semplice e intuitiva si adatta alle vostre esigenze e non viceversa.
Con un pò di impegno consente di raggiungere davvero dei buoni risultati. Noi la utilizziamo principalmente per ripassare il nostro inglese e per divertirci ad apprendere alcune parole e frasi di altre lingue che non abbiamo studiato.

Duolingo offre un’ampla scelta di lingue tra cui imparare e vi permette di iniziare anche più corsi nello stesso momento.
Se proprio vogliamo segnalarlo, l’applicazione ha, secondo noi, un’unica pecca: solo quattro lingue sono tradotte interamente in Italiano (Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo), ma se masticate bene l’inglese avete a disposizione la lista completa: più di 35 corsi completi e gratuiti.
App per viaggiare: Consigli e Esperienze in viaggio
Culture Trip
Un’Applicazione meravigliosa e la vostra compagna di viaggio essenziale, ovunque tu sia e ovonque tu vada. Culture Trip è davvero molto utile per chi vuole organizzare un viaggio in piena autonomia e desidera scoprire posti fuori dai circuiti turistici classici.
Articoli non banali, suggerimenti per creare nuovi itinerari, le migliori idee, foto e notizie per chi ama viaggiare o volare con la fantasia.

App di viaggio: Utilità
Snapssed
Un’app che consente di ritoccare le proprie fotografie direttamente dal cellulare è sempre utile.
Comandi semplici ed intuitivi ma con funzionalità di levello quasi professionale permettono di modificare ogni tipo di fotografia senza che ne venga intaccata la qualità. Supporta anche i file RAW.

Un editor fotografico completo nel palmo della vostra mano, perfetto per sistemare le foto prima di condividerle sui social o archiviarle su memoria esterna. Davvero soddisfacente sotto molti punti di vista.
Skype
Oltre alle app di messaggistica come Whatsapp e Telegram vi consigliamo di installare sul vostro telefono anche un’applicazione VOIP: la tecnologia che rende possibile effettuare una conversazione analoga a quella che si potrebbe ottenere con una rete telefonica sfruttando una connessione internet.

Noi ci siamo sempre trovati bene con Skype, che permette di telefonare a qualsiasi numero, fisso e mobile del mondo, a prezzi locali ovunque ci troviamo.
La utilizziamo da molti anni. Ottima se sfruttata con la connessione wi-fi gratuita dell’hotel dove si alloggia.
Nord VPN
Scaricando NordVPN sul vostro device avrete una connessione internet veloce e cifrata ovunque nel mondo.
Potrete navigare in sicurezza soprattutto quando utilizzate gli hotspot Wi-Fi pubblici (ad esempio quelli degli hotel, caffè e biblioteche), sapendo che l’applicazione nasconderà i vostri dati e vi permetterà di avere una connessione internet privata e sicura in un istante.

NordVPN è a pagamento, ma acquistandola da Qui avrete uno Sconto fino al 65%.
The Weather Channel
L’app Meteo più scaricata al mondo. Più o meno attendibile come la stragrande maggioranza di altre applicazioni simili che abbiamo provato, fornisce le previsioni meteo in tempo reale di tutte le località più importanti del mondo.
La usiamo da anni e ci siamo sempre trovati bene per l’accuratezza delle informazioni che fornisce. Carine le mappe radar per seguire l’andamento delle piogge.

Considerate che le previsioni più attendibili sono a 3 massimo 4 giorni. Poi si parla di tendenza con un sempre minore grado di attendiblità.
A questa consiglio di affiancarne un’altra per le previsioni meteo locali della Regione o del Paese che vi interessa.
Ad esempio per la zona in cui abitiamo consigliamo quella dell’Arpa Veneto, per gli USA l’app del NOAA’s National Weather Service, per l’UK l’applicazione del MET Office, il Servizio Meteorologico Nazionale del Regno Unito, per il Giappone quella del Japan Meteorological Agency for tourist e così via.
Flightradar24
Utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo, trasforma il vostro smartphone o tablet in un sistema di monitoraggio dei voli apprezzabile e completo nelle informazioni già nella versione free.

Flightradar24 consente di tracciare lo stato di qualsiasi volo in tempo reale, con un margine di sfasamento rispetto al reale di pochi secondi e ottenere informazioni su l’aeromobile e gli aeroporti di partenza e arrivo.
Una applicazione semplice ed intuitiva da usare, inserendo semplicemente il numero del vostro volo.
Audible
Bellissima App intuitiva, pratica e facile da utilizzare. che ci permette di leggere / ascoltare libri in viaggio oppure quando abbiamo tempi lunghi in cui facciamo operazioni che non comportano una grande concentrazione.

Gli audiolibri presenti su Audible, una piattaforma di Amazon, sono quasi tutti di ottima qualità e le voci narranti di grande spessore. Ad oggi la scelta dei libri in lingua italiana è sufficiente ma migliorabile.
Benché all’inizio fossimo un pò scettici rispetto al formato, la buona recitazione da parte di alcuni narratori ci ha fatto ricredere. App approvata e consigliata soprattutto per viaggiare, senza doversi portare i libri in vacanza.
Audible è un servizio a pagamento ma Iscrivendosi da Questo Link avrete un periodo di Prova Gratis di 30 giorni, durante il quale è possibile fruire del servizio senza alcun limite, compresi i podcast. E se non vi piace potete sempre cancellarvi in qualsiasi momento!
App per viaggiare: Mobile Banking
Mobile Banking
Un’applicazione che consenta di tenere sotto controllo il proprio conto corrente attraverso il cellulare è sempre utile, ancora di più quando si è lontani da casa.
Ecco che allora già da anni utilizziamo queste App di Mobile Banking anche all’estero e ne apprezziamo le molte funzioni che si hanno a disposizione.
Le più utili sono quelle che consentono di bloccare le carte o bancomat in caso di furto o smarrimento e quella di poter ricaricare la carta di credito prepagata e ricaricare il credito telefonico in base alle necessità del viaggio.
Un consiglio: prima di partire avvisate la vostra banca su quali carte portate con voi in viaggio e quali nazioni intendete visitare. Non dimenticate di segnalare anche i paesi nei quali farete gli scali.
Tra i vari conti e carte disponibili sul mercato Hype potrebbe essere un’ottima scelta per avere un Conto Corrente di Banca Sella completamente Gratuito e perfetto per gli acquisti on-line e i pagamenti frequenti in viaggio.

Tra i principali vantaggi di Hype vi segnaliamo:
- carta di debito internazionale Mastercard accettata in tutto il mondo,
- carta virtuale per gli acquisti on-line disponibile in App,
- prelievi gratuiti in Italia e all’estero da ogni sportello, con un limite in base al piano scelto.
- fino al 10% di cashback dai tuoi acquisti online.
Richiedendo la Carta Hype da Questo Link potrete ottenere un Welcome Bonus fino a 25 Euro, in base al piano sottoscritto fra i tre disponibili: Conto Hype Gratuito, Next e Premium.
App di Viaggio: Conti e Carte per viaggiare
Revolut
Un Conto Multivaluta e una Carta di Debito Internazionale che si distingue dagli altri conti correnti bancari tradizionali offrendo un servizio davvero ottimo specialmente per chi viaggia in paesi con valute differenti dall’Euro ed effettua acquisti internazionali.

Revolut, secondo il nostro parere, è lo strumento ideale per la gestione delle proprie finanze in viaggio che permette di usufruire di alcuni vantaggi significativi tra cui:
- pagamenti in valuta estera al tasso di cambio reale,
- prelievi gratis all’estero,
- assenza di commissioni nascoste,
- circuito Visa accettato ovunque,
- molte valute disponibili se sei in viaggio o vuoi inviare denaro all’estero.
Noi vi suggeriamo di scegliere il Piano Revolut che più si adatta alle vostre necessità tra i 5 disponibili: Standard (gratis), Plus, Premium, Metal e Ultra.
Sia che viaggiate assiduamente o anche no, vi consigliamo la Carta Revolut a Zero Spese e richiedendola da Qui otterrete la Migliore Offerta del momento.
Wise
Wise (ex TransferWise), è una carta di debito internazionale ideale quando si è in viaggio e per gli acquisti online perchè si appoggia a un conto multivaluta, con la quale spendere in oltre 50 valute differenti al tasso di cambio reale.
Carta Wise permette di pagare e prelevare soldi in tutto il mondo a tariffe davvero molto vantaggiose, senza commissioni nascote e maggiorazioni sul tasso di cambio. Ottenete Qui una carta Wise Gratuita.

[Nota Bene. Quanto esposto nei paragrafi qui sopra, sebbene provenga dalla mia esperienza, tengo a precisare che non sono un esperto di banche ne un consulente finanziario. Pertanto se avete notato qualche imprecisione o se conoscete altre carte e conti correnti utili a gestire nel modo migliore le proprie finanze in viaggio, i commenti qui sotto e i miei contatti, sono aperti a qualsiasi suggerimento, critica costruttiva o correzione, al fine di aggiornare e migliorare il più possibile le informazioni presenti sul blog.]
App per viaggiare: Camper e Vanlife
Park4night
Una straordinaria Applicazione (completamente gratis) per trovare e condividere i posti dove sostare / dormire e dove scaricare / caricare, specifica per chi viaggia in camper o van che si aggiorna continuamente grazie ai contributi degli utilizzatori che fanno community.

Park4night propone anche semplici parcheggi oltre ad aree attrezzate e campings dove trascorrere una notte, sia in città che in mezzo alla natura.
Consigliatissima per viaggi itineranti in Europa e fuori dalle solite rotte più gettonate, dispone anche di una versione Pro a pagamento.
Che dire, se non ci fosse park4night sarebbe tutto più difficile!
iOverlander
Un’App creata per aiutare gli overlanders in viaggio a trovare la loro prossima destinazione.
iOverlander consente di trovare aree di sosta libere ma anche campeggi e aree di sosta a pagamento, pompe di benzina, meccanici, acqua potabile, hotel e ostelli e molto altro.

Semplice e intuitiva da utilizzare in viaggio, permette di fare ricerche mirate su un luogo di interesse e sulla tipologia di servizio di cui si necessita.
Un must have per tutti i viaggiatori che amano il campeggio nella natura.
Fuel Flash
In questa sezione inseriamo senza dubbio anche Fuel Flash, un’applicazione ad oggi disponibile solo per Android, che usiamo sia quando viaggiamo sia quando siamo a casa per monitorare e trovare rapidamente il distributore di benzina più economico nella zona che ci interessa.

Fuel Flash è leggera ed essenziale e vi mostra i prezzi attuali della benzina di oltre 60.000 stazioni di rifornimento in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Austria, e Germania.
Unico “contro” di questa App: l’aggiornamento dei prezzi a volte non è puntuale, ma è un difetto comune che abbiamo riscontrato provando anche altre applicazioni più note.
App di viaggio: Montagna e Escursionismo
Outdooractive (Ex Wiev Ranger)
In questa lista non potevamo non inserire un’applicazione per l’escursionismo e le camminate in montagna.
Tra quelle disponibili gratuitamente, Outdooractive è sicuramente da provare, con eccellenti mappe con curve di livello ben tracciate, nomi delle principali località e percorsi primari.
La usiamo per pianificare e fare escursioni in montagna e giri in mtb.

Outdooractive è disponibile in una versione a pagamento, chiamata Pro, ma la versione free è, per il nostro utilizzo, più che sufficiente consentendo anche l’utilissima funzione “segui il percorso”.
Altre App di viaggio
Di seguito vi segnaliamo altre 10 App con funzioni che possono tornare utili quando si viaggia:
- Spotify, per ascoltare le vostre canzoni e podcast preferiti in background.
- Splid, l’Applicazione perfetta per gestire in viaggio le spese condivise.
- Airbnb, non può mancare sul vostro telefono se viaggiate scegliendo di alloggiare in appartamenti o prenotando stanze in affitto.
- Flixbus, l’App di viaggi low cost in autobus in Italia e in Europa a prezzi convenienti. 1700 destinazioni in 27 paesi Europei.
- BlaBlaCar, la piattaforma web di car pooling più utilizzata al mondo. Operativa in 22 paesi, è utilizzata da circa 80 milioni di utenti.
- Lime, una Applicazione molto valida per il noleggio di monopattini elettrici e bike sharing.
- TicketOne, per prenotare biglietti on-line per concerti, teatri ed eventi di sport, cinema e cultura.
- Wheelmap, mappa online e Applicazione per dispositivi mobili utilissima per trovare in tutto il mondo i luoghi accessibili dai disabili in sedia a rotelle.
- Google Lens, un’App mobile di riconoscimento delle immagini che può aiutarvi ad esplorare il mondo che vi circonda. Per le molte funzioni utili quando si è in viaggio potrebbe rientrare benissimo tra le Applicazioni indispensabili.
- Trainline, una piattaforma digitale internazionale per cercare e comparare i prezzi dei biglietti di treni e autobus.
Probabilmente per ogni App per viaggiare segnalata in questo articolo, ve ne sono un paio se non decine di valide alternative disponibili sui vari Play Store.
E voi quali App usate? Se ne avete altre di carine che avete usato e non trovate in questo elenco potete segnalarcele nei commenti. Sarò lieto di testarle ed eventualmente aggiungerle all’elenco.
Vi ricordo anche che potete trovarmi su Instagram viaggiaconflavio e sulla mia Pagina Facebook.